ppp |
MAPPE
DIGITALI SU INTERNET
La diffusione dei Sistemi
Informativi offre nuove possibilitą e potenzialitą per lo studio e la gestione del
territorio in rapporto alle risorse agricole, forestali e umane. Intendiamo per sistema
informativo geografico (GIS), l'insieme integrato di strumenti informatici atti alla
raccolta, l'immagazzinamento, la ricerca, l'elaborazione e la restituzione delle
informazioni relative al territorio per le varie utilizzazioni. Presso il Laboratorio č
stato approntato un Internet Map Server, tale da permettere la consultazione delle mappe
digitali attraverso l'uso del comune Browser (Netscape o
Explorer) senza l'aggiunta di nessun plug-in da scaricare.
Considerando la complessitą e la grossa mole dei dati da trattare, vogliamo
sensibilizzare l'utente sullo sforzo di calcolo che viene richiesto al server dopo una
qualsiasi richiesta.
Infatti, tutte le volte che l'utente richiede di visualizzare una composizione di mappa la
richiesta viene passata al server che costruisceon-fly l'immagine della
mappa e la trasmette al client. Per realizzare un output di pochi byte (64 k) in realtą
il server deve analizzare circa 70.000 Kbyte (70 M).
Per il momento č stato reso attivo solamente la funzionalitą di navigazione della mappa
con le consuete azioni di Pan, Zoom e di interrogazione della stessa (estrazione dei dati
alfanumerici, associati ai vari tematismi); per alcune mappe č anche possibile ottenere
approfondimenti relativi ai singoli elementi costituenti il tematismo, organizzati
in specifiche pagine html, ad essi collegate.L'utente potrą facilmente
selezionare il tematismo da visualizzare e interrogarlo con dei semplici click. |